
Dispositivi diagnostici
I dispositivi diagnostici sono quelle tecnologie che unitamente a tutti gli elementi clinici vanno a costruire il procedimento diagnostico, che è una parte essenziale dell'atto medico.
Venti anni fa, in medicina, le tecnologie e i Medical Device erano pochissime. Oggi l’offerta si è centuplicata, mettendo in risalto gli apparecchi a scapito della competenza e della professionalità del medico. Eppure le tecnologie, oggi più che mai, devono essere necessariamente valutate in modo attento e puntuale solo da chi ne comprende la vera efficacia e sicurezza.
Lo sviluppo tecnologico a sua volta necessita di ricerca, tempo e sperimentazione: tre valori spesso in contrasto con la velocità del mercato. L’approccio del dottor D’Alessandro alla valutazione delle tecnologie è sempre stato attento e fedele alla loro giusta indicazione finalizzata a un obiettivo specifico, che nel caso della medicina è la cura.
La diagnosi medica è il valore assoluto per mettere in atto con le giuste terapie lo stato di INTEGRA per viso e corpo.
I dispositivi diagnostici sono quelle tecnologie che unitamente a tutti gli elementi clinici vanno a costruire il procedimento diagnostico, che è una parte essenziale dell'atto medico.
I dispositivi terapeutici curano, agiscono in modo mirato e determinano cambiamenti attraverso la tecnologia fisica, come accade ad esempio nel caso dell’utilizzo di laser o di ultrasuoni.